Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Tonnarella (Furnari), Grande affluenza alla festa di Maria SS. di Trapani

Autore: . Pubblicato il 11 Agosto 2014. Inserito in Attualità, Provincia.

Grande affluenza alla tradizionale festa del Santo Patrono di Tonnarella (Furnari) "Maria SS. di Trapani", che si svolge ogni anno nella seconda domenica d'agosto.  Meta turistica per eccellenza, la festa anche quest'anno è stata motivo di richiamo per migliaia di turisti, grazie anche alla particolarità dell'evento. La processione della domenica si svolge infatti a mare: parte da Portorosa, toccando le spiagge di Oliveri, e ritorna indietro fino alla costa di Terme Vigliatore. Al suo rientro la Madonna  passa lungo il Parco Urbano ed infine nel tratto di spiaggia allestito con la tradizionale fiaccolata. L'evento si chiude con i giochi pirotecnici nell’antistante specchio di mare, sortendo un effetto unico costituito da colonne d' acqua che si alzano di volta in volta. Durante la giornata di ieri, ha accompagnato la processione la banda musicale Edoardo Russo di Barcellona P.G., che a fine serata si è esibita in un concerto.Quest’anno, nei giorni immediatamente precedenti alla festa, si è svolta una serie di eventi serali: la Gara podistica del 2 agosto, la “festa dell’integrazione” InterculturalFest l' 1 e il 2 agosto “, lo spettacolo con l’Orchestra Sinfonica del Longano diretta dal Maestro Stefano D’Amico, il saggio della scuola di danza Moving Moore e altri ospiti di carattere nazionale. Una delle manifestazioni di maggior successo è stata il "Beach Schiuma Party", iniziata alle  ore 15,00 dell'8 agosto e protrattasi fino a notte fonda.Oltre ai suddetti eventi, diversi interventi sono stati realizzati per l'occasione all'interno del Parco Urbano, quali l’installazione di due fontane  in pietra e l'inserimento di ulteriori giochi per bambini, la posa di una “vecchia” barca adornata con rete da pesca ed una “pescatrice” seduta accanto intenta a riparare la “rizza” , attirando l'attenzione dei turisti che si sono soffermati a scattare le foto. Infine, la pitturazione della “Rosa dei venti” al centro della piazza del pescatore ed il rifacimento dell’illuminazione della stessa con la sostituzione di tutti i pali per la corretta illuminazione, che fino a questo momento riversava in uno stato di degrado.Gli eventi continueranno ancora dopo la festa che si è conclusa ieri sera, sia a Tonnarella che a Furnari.